Come si usa la Spazzola per la Pulizia del Viso? Guida Passo-Passo
In questo articolo vediamo come si usa una spazzola per la pulizia del viso con una guida passo-passo, in modo che tu la possa seguire e applicare nella maniera più semplice possibile.
Ci teniamo a ricordarti inoltre la nostra guida completa all’acquisto delle spazzole per la pulizia del viso con i modelli recensiti e classificati in base al rapporto qualità/prezzo e aggiornata costantemente dal nostro Team.
Bando alle ciance, cominciamo!
Come usa la spazzola per la Pulizia del Viso?
Anche se sono sul mercato da parecchio tempo ormai, le spazzole per la pulizia del viso sono sempre di tendenza nel mondo della cura della pelle del viso. Quando si tratta di semplificare notevolmente il tuo regime di bellezza – pulizia della pelle, esfoliazione e miglioramento della carnagione del viso in generale – sono “l’attrezzo” più comune.
Secondo la società di ricerca e consulenza Kline & Company, nel 2011 le spazzole per la pulizia del visorappresentavano circa il 40% del mercato degli strumenti per la cura della pelle del viso fatta in casa casa.
Ecco gli Step passo passo per usare al meglio la spazzola per la pulizia del viso:
1- Struccati
Rimuovi il makeup come di consueto. La spazzola per la pulizia del viso non deve essere intesa come metodo alternativo per struccarsi ed inoltre bisogna considerare che anche il miglior struccante non arriverà mai a pulire in profondità come una spazzola per la pulizia del viso.
2- Bagna il viso e la testina della spazzola
Le spazzole per la pulizia viso non vanno mai utilizzate asciutte, ma al contrario basterà semplicemente bagnare appena appena la pelle del viso e la testina che dobbiamo utilizzare in base al trattamento scelto (esfolinte, di pulizia…).
È importante considerare che usare una spazzola per la pulizia del viso senza acqua provoca l’irritazione dell’epidermide anziché pulirla, pertanto non saltare questo passaggio.
3- Usa un detergente
Per pulire il viso al meglio ti consigliamo di applicare un buon detergente sulla pelle del viso prima di procedere al vero e proprio utilizzo della spazzola. Proprio come il precedente anche questo passaggio è molto importante per una perfetta pulizia del viso senza eventuali irritazioni.
Ci tenimo a sottolineare di applicare il detergente direttamente sulla pelle e non sulla spazzola; in questo modo eviterai grumi tra le setole oppure, ancor peggio, eviterai che il detergente resti focalizzato solo nella prima parte del viso trattata.
4-Metti in funzione la spazzola e utilizzala nel modo corretto
A questo punto non resta che poggiare la spazzola al viso con la testina che hai scelto tra quelle a disposizione e mettere in funzione l’apparecchio facendo scorrere delicatamente la testina sulla pelle con movimenti circolari, senza premere.
La maggior parte delle spazzole per il viso hanno la funzione del timer che permette, grazie ad un segnale acustico, di capire facilmente quando sono trascorsi i secondi necessari per pulire una determinata zona del viso e passare oltre.
Insistere con forza o prolungare più del dovuto la pulizia può causare l’irritazione della pelle; se invece seguirai quanto detto invece la tua pelle ne trarrà un notevole beneficio.
5- Risciacqua il viso
Un passaggio molto semplice, che probabilmente farai già in automatico, pertanto non ci vogliamo soffermare troppo facendoti perdere il tuo tempo prezioso.
Come best practice considera che dopo l’utilizzo dovrai sciacquare il viso preferibilmente con acqua tiepida, tamponando delicatamente con una spugna pulita.
6- Trattamento viso
Siamo arrivati all’ultimo passaggio. A questo punto la pelle è pulita in profondità e pronta per ricevere il trattamento viso che preferisci, con la sicurezza che quest’ultimo verrà assorbito meglio grazie all’utilizzo della spazzola per la puliuzia del viso risultando di conseguenza più efficace.
Spero che questa guida passo passo ti sia piaciuta 🙂 . Apprezzeremo molto se ricambi il nostro lavoro semplicemente condividendo l’articolo sui Social Network con i bottoni qui sotto. Se non lo vorrai fare grazie comunque per aver letto fino a qui.