Come togliere le rughe? 5 consigli super efficaci per eliminare le rughe e avere una pelle più giovane
Guardiamo in faccia alla realtà: l’invecchiamento è naturale e con l’età vedrete apparire le rughe! È così che madre natura ci ha creato. Ma questo non significa che la volontà della natura non può essere rallentata, anche di molto!
In questo articolo vedremo come togliere le rughe, o quantomeno combatterle in modo molto efficace, seguendo queste 5 linee guida.
Se li seguirai alla lettera vedrai risultati ottimali col passare del tempo, fino a sembrare molto più giovane delle tue amiche: insomma, un risultato non da poco che vale la pena di essere perseguito!
Una domanda ovvia, che sorge a questo punto può essere: perché si formano le rughe? In primo luogo, è a causa dell’assottigliamento dello strato esterno della pelle con l’avanzare dell’età. La pelle comincia a perdere la sua elasticità e diventa cedevole, portando alla fine alla formazione delle rughe.
Sei pronta? Bene, possiamo cominciare.
1. Combatti e togli le rughe grazie alla routine di bellezza
Uno dei modi migliori per combattere e togliere le rughe dal viso è adottare un’efficace routine di bellezza che pulisce, idrata e tonifica al meglio la pelle ogni giorno; in poche parole le rughe si assottigliano e si attenuano.
Utilizzando una semplice ma efficace routine di bellezza in maniera costante, combinata con alcuni prodotti molto comuni in commercio, apparirai già sin dalle prime settimane – o giorni – più giovane e tonica.
A. Lavati il viso non più di 2 volte al giorno
È molto importante lavarsi e sciaquarsi il viso, ma quello che probabilmente non sai è che i medici sconsigliano di lavarsi il viso più di 2 volte al giorno, anche se tendi ad avere una pelle più grassa.
Questo perché pulendo la pelle in modo eccessivo rischi di privarla della sua idratazione e dei suoi oli naturali che proteggono la pelle anche dalle rughe, accentuando quelle che hai già o provocandone col tempo la comparsa di nuove.
B. Effettua un’efficace Pulizia del Viso
Applica circa 2 volte a settimana una maschera efficace a seconda delle tue esigenze (energizzante, idratante, purificante..) e, come buona norma, applica uno scrub circa 1 volta a settimana.
Potresti anche pensare di comprare una spazzola per il viso, solitamente molto semplice da utilizzare; pulisce, esfolia e massagggia in pochissimi minuti.
Nel nostro sito ne parliamo in maniera molto estensiva di questa fase.
C. Idrata il viso
Molte donne, in particolare, sono così interessate ai prodotti anti-invecchiamento che spesso trascurano il potere di una semplice crema idratante. La pelle umida è semplicemente più bella, quindi le linee e le pieghe sono molto meno evidenti.
Alcuni idratanti hanno anche una funzione specifica antirughe; ecco quindi che questi sono gli idratanti a cui devi mirare, anche spendendo qualcosina in più.
2. Usa un’ottima crema viso antietà
Non puoi pensare di togliere le rughe senza utilizzare un’ottima crema antietà. Certo, le creme antirughe non fanno certamente miracoli, ma portano moltissimi benefici per combattere le ruge in maniera molto efficace.
Sconfiggere i radicali liberi che sono causati da stress ossidativo è fondamentale in quanto proprio i radicali liberi sono la causa princiale dell’invecchiamento della pelle e delle rughe.
Importantissima anche l’azione efficace che la crema scelta deve avere per stimolare la formazione del collagene; garantendo e stimolando la sostituzione delle cellule vecchie con quelle giovani rallentando il processo di invecchiamento della pelle e della formazione di rughe.
Insomma, se vuoi combattere l’avanzare dell’età in modo efficace non devi sottovalutare la qualità della crema antietà o antieage.
Per ottenere gli effetti desiderati ti consiglio anche di non decidere la crema antietà solo in base al prezzo.. Potresti sprecare i soldi senza accorgertene.
3. Proteggiti dal sole, una delle cause principali
Il sole è una delle primissime cause delle rughe, con decine di studi che ne documentano l’impatto.
In uno studio che ha esaminato gemelli identici, il chirurgo plastico newyorkese Darrick Antell ha scoperto che l’esposizione al sole era ancora più importante dell’ereditarietà. I fratelli che hanno limitato il tempo dell’esposizione al sole avevano meno rughe e sembravano complessivamente più giovani dei loro gemelli che adorano il sole.
A prescindere da questo fatto utilizza una protezione solare efficace non solo quando sei in vacanza, ma anche in città. Ti proteggerà dal cancro della pelle e ti aiuterà a prevenire le rughe allo stesso tempo.
4. Adotta un Lifestyle corretto
Sempre più studi stanno confermando che il fumo di sigaretta invecchia la pelle – soprattutto rilasciando un enzima che abbatte il collagene e l’elastina, componenti importanti della pelle. Chi fuma infatti tende ad avere una pelle più rugosa e fino al 40% più sottile di un non fumatore.
Oltre al fumo è importantissimo avere un sonno adeguato. Il dermatologo Yale Nicholas Perrico sostiene che quando non si dorme abbastanza il corpo produce cortisolo in eccesso, un ormone che rompe le cellule della pelle. Dormire quindi il giusto, prosegue Perricone, produce più della crescita umana, che aiuta la pelle a rimane spessa più “elastica”, con meno probabilità di rughe.
Per concludere è importantissimo anche l’esercizio fisico in quanto aiuta a tonificare la pelle. Non solo; aiuta anche ad eliminare le tensioni che nuociono alla pelle aumentandone l’invecchiamento. Ecco quindi che trovare uno sport che ti piaccia, partecipare ad un corso di Yogo oppure andare in palestra ti farà sentire e sembrare più giovane.
5. Cura l’alimentazione
Il cibo è fondamentale. Ecco perché ci siamo presi la briga di elencare i cibi migliori spiegandone anche gli effetti.
Mangia più pesce, in particolare il salmone. Non solo il salmone (insieme ad altri pesci d’acqua fredda) è una grande fonte di proteine, ma è anche una fonte impressionante di un acido grasso essenziale noto come omega-3. Gli acidi grassi essenziali aiutano a nutrire la pelle e a mantenerla tonica e giovane, aiutando a ridurre le rughe.
Altro alimento importante è la soia. In un recente studio sull’uomo, pubblicato sull’European Journal of Nutrition, i ricercatori hanno riferito che un integratore a base di soia ha migliorato la struttura e la compattezza della pelle dopo soli sei mesi di utilizzo. Molti sono gli esperti che consigliano di mangiare soia come alimento efficace per la pelle, a prescindere comunque da questo studio.
Mangia più frutta e verdura (questa te l’aspettavi, siamo sicuri 🙂 ). La chiave, dice Kraus, sono i loro composti antiossidanti. Questi composti combattono i danni causati dai radicali liberi (molecole instabili che possono danneggiare le cellule) aiutando la pelle a sembrare più giovane e luminosa e proteggendola da alcuni effetti del fotoinvecchiamento.
Prestare attenzione ad insaccati, uova, carne rossa e formaggi: mangiare in modo sano e equibrato, utilizzando semplicemente il buon senso, è comunque una delle cose migliori da fare 🙂