Pulizia del viso fai da te: ecco come farla in 6 semplici step
Le donne spendono una fortuna in prodotti di bellezza, ma ancora non si sentono attrattive per gli altri. Eppure è sufficiente una semplice pulizia del viso fai da te in casa, composta di 6 semplici step per avere una pelle luminosa, salutare e libera da impurità.
Ma cosa è la pulizia del viso (fai da te o meno)?
La pulizia del viso è appunto un processo di rimozione delle cellule morte della pelle, dell’olio, dello sporco e di altri inquinanti sulla superficie della pelle del viso.
Non perdiamo altro tempo e cominciamo!
Come fare la pulizia del viso? Ecco i 6 semplici step da seguire
Il segreto per avere un volto luminoso è in realtà molto semplice. Basta seguire un “Regime di bellezza”.
Ma cosa è e come si fa un regime di bellezza?
Il Regime di bellezza comprende la rimozione del trucco, il lavaggio del viso, l’esfoliante, l’idratante e pulizia durante la notte.
1- Rimozione del trucco
Assicurarsi di rimuovere il trucco prima di iniziare la pulizia del viso. L’olio di cocco è un ottimo “trucchetto” naturale per fare ciò.
2- Lavaggio del viso
Lavare sempre il viso due volte al giorno, mattina e sera. Utilizzare saponi delicati o latte crudo per lavare il viso.
Il lavaggio elimina sporco, sudore e agenti inquinanti sulla superficie della pelle. Se la pelle è asciutta, lavarsi il viso con olio di cocco o di oliva. Risciacquare con acqua tiepida e non usare acqua calda perché può rendere la pelle ancora più secca.
Se la pelle è grassa, usare gel o detersivi in schiuma al posto del sapone per lavare il viso.
Per una pulizia quotidiana sono molto utili le spazzole per la pulizia del viso come queste. Molte donne trovano un beneficio molto elevato utilizzandole quotidianamente e sono molto semplici da utilizzare.
Altra cosa molto utile è l’uso del vapore.
Il vapore rimuove i pori ostruiti e aiuta ad allentare lo strato cutaneo morto sulla pelle. Il vapore idrata inoltre gli strati più profondi ed esterni della pelle del viso e riduce le dimensioni dei pori.
Collocare il viso su dell’acqua bollita o su un piroscafo per 5 minuti oppure investite pochi soldi per una sauna facciale come questa, molto più efficace dei precedenti metodi.
3- Esfoliante
L’esfoliazione è il processo di rimozione delle cellule morte dalla pelle.
Applicare delicatamente una crema scrub come questa con movimento circolare sul viso. Dopo aver massaggiato per 2 minuti, risciacquare bene con acqua tiepida. Poi asciugare con un asciugamano pulito.
Se la pelle è secca, l’ olio può essere utilizzato per esfoliazione. Per la pelle grassa, il succo di limone agisce come un buon esfoliante.
In alterantiva se avete deciso di investire per una spazzola per la pulizia del viso potete utilizzarla con la testina appostita per l’esfoliazione. Molto semplice e veloce!
4- Maschera viso
La maschera per viso deterge e rimuove le impurità dalla pelle. Inoltre stringe i pori e idrata la pelle. Strofinare la maschera sulla pelle, evitando gli occhi. Lasciare riposare la maschera per 10-15 minuti. Rimuovere la maschera con acqua calda e asciugare con un panno morbido.
Scegliere una maschera facciale in base al tipo di pelle.
Le persone con pelle secca possono usare la maschera mescolata con yogurt o latte, mentre le persone con pelle grassa possono usare acqua di rosa o succo di limone per mescolare la maschera.
5- Tonificazione
Lo scopo principale della tonificazione è quello di abbassare il PH della pelle ed eliminare lo sporco e l’ olio che la pulizia regolare non è riuscita a rimuovere.
Questa fase di cura della pelle è consigliata solo per le persone con pelle grassa.
Si può usare il succo di cetriolo, tè verde, eccetera che agiscono come un tonificante naturale. Un astringente a base di alcool con acido salicilico è la soluzione migliore per le persone con pelle grassa.
6- Idratante
Gli Idratanti aiutano a ripristinare l’ idratazione della pelle ovviamente. Migliorano anche la struttura della pelle e le imperfezioni della maschera. Gli idratanti per il viso inoltre svolgono un ruolo importante nella lotta contro la secchezza e i danni provocati dal sole.
Ecco come fare.
Applicare un idratante leggero, specialmente per gli occhi e ricco di olio. Usare una volta applicato delicatamente le punte delle dita per massaggiare l’ idratante su viso e collo.
L’ idratante è importante per le persone con pelle secca. Cercate un idratante che contenga burro di karité, burro di cocco o un altro ricco ingrediente che protegga la pelle dall’ essiccazione.
Se volete investire qualche euro per comprare la spazzola per la pulizia del viso vi consigli di dare un’occhiata al nostro articolo sule recensioni delle migliori spazzole per la pulizia del viso.
Se vi è piaciuto l’articolo condividetelo sul vostro Social Network preferito. A voi non costa nulla e per noi è una grande fonte di soddisfazione, oltre che un incentivo per continuare nel nostro lavoro.