Sauna facciale Joycare: prezzo e recensione completa
Una volta scoperti i benefici della sauna facciale e il costo abbastanza basso di queste SPA è molto facile che ti venga voglia di regalartene una.
Molto probabilmente ti imbatterai quindi in molte di queste macchine – a proposito qua abbiamo recensito le migliori SPA -, tra le quali la sauna facciale Joycare.
In questo articolo andremo quindi a recensire questa marca in modo completo lasciandoti le nostre opinioni e quelle di altre clienti come te che già ce l’hanno.
Non perdiamo tempo con altre chiacchere ed entriamo nel vivo dell’articolo
Sauna facciale Joycare: prezzo, recensione e opinioni per aiutarti a scegliere la tua sauna facciale
Come scoprirai ben presto il prezzo è molto allentante per i benefici che una sauna facciale porta al tuo viso. Il vapore infatti allarga i pori del tuo viso e li prepara per una pulizia più profonda o per la tua routine di bellezza, aiutandoti in modo molto efficace a mantenere la pelle del tuo viso in perfetta forma.
Joycare un brand italiano con sede a Chiaravalle, cerca di venire incontro a queste esigenze offrendo due prodotti sufficentemente economici ma dalle caratteristiche molto interessananti.
Andiamo a scoprirli
Joycare Jc 350
Il prodotto più costoso di Joycare che, come puoi ben vedere, mantiene un costo pittosto basso.
Il Joycare Jc 350 si differenzia dal successivo per un aspetto molto importante assolutamente da non sottovalutare. È possibile infatti effettuare l’aromoterapia con oli essenziali grazie al box presente nella scatola, aspetto che in molti casi può fare la differenza tra una sauna facciale e l’altra.
Molto semplice da trasportare da una sala all’altra della tua casa per il peso molto basso (meno di 1 kg) questa SPA facciale è dotata di 2 liveli di potenza che solitamente in macchine così economiche non sono presenti. Anche questa caratteristica è un plus che molte clienti (come noi della redazione) hanno molto apprezzato.
La potenza è infatti di 80-100 Watt, ma i consigli dati da esperti valgono in qualsiasi caso, sia che si effettua il trattamento con una potenza minore che maggiore: non avvicinarti mai oltre gli 8/10 centimetri al vapore perché è dannoso per la pelle.
Il serbatoio è in alluminio e rivestito di Teflon per garantire alta durabilità alle elevate temperature. Certo, non è molto grande ma poco importa perché basta e avanza per un trattamento da 10/15 minuti, il massimo consigliato dalle esperte che consigliano di cominciare con trattamenti non superiori ai 5 minuti per poi aumentare piano piano.
La Joycare JC 350 in poche parole è una sauna facciale super consigliata per il prezzo molto basso in relazione alla qualità e alle caratteristiche offerte.
Ecco cosa ne pensa una cliente:
Facilissima da usare, mi trovo davvero benissimo.
Ho utilizzato il prodotto sia nel modo tradizionale che con olii essenziali per aromaterapia – pulizia viso… ottimo!
Facile da pulire ed estremamente silenzioso, garantito il relax!!!!
Spedizione e consegna più che veloci!
Joycare Jc 330
La Joycare Jc 330 è il modello vecchio della precedente sauna facciale Joycare illustrata precedentemente.
Il nostro consiglio più spassionato è di spendere qualcosina in più per avere delle caratteristiche molto apprezzate che in questa SPA non ci sono.
Intendiamoci, la macchina è buona ma non è possibile effettuare come nel modello precedente l’aromoterapia e inoltre questo modello non ha i 2 livelli di potenza.
Se vuoi spendere il meno possibile allora certamente questa è la sauna facciale che fa al caso tuo; le funzioni essenziali permettono ti garantiscono infatti un trattamento di 10/15 minuti massimo (che ti ricordo è il massimo consigliato dalle esperte) che preparano la tua pelle ad una pulizia profonda.